
"Non posso rinnegare tanto facilmente il libro pre puberale Piccole donne; quell'ammasso di legato, di composto, ordinato, di imparentato, di miele, di affezionato per sempre, di non separato se non dopo morti, sarebbe la profonda ombra dell'idea di casa come nido saldo di interezza unitaria, dove il femminile sboccia vivido e principale...Vorrei bombardare la cattedrale di economia domestica di Piccole donne, vorrei incolpare l'ideale sentimentale, lo vorrei maledire, e lo voglio piangere".
"Un esordio vero, necessario, imperioso. Un libro sghembo, disarticolato, impietoso, tagliente, crudele. Vi si raccontano la vita, gli amori, i dolori, le allucinazioni e le speranze di una giovane donna "bella pugnalata". (Antonio Moresco)Bella pugnalata di
Alessandra Saugo (Effige 2010) sarà presentato dal
Gabinetto di lettura e Società di incoraggiamento di Padova, in collaborazione con la
Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, segreteria di Padova
interverrannoAnnarosa Buttarelli, docente di Filosofia all'Università di VeronaGiovanna Miolli, laureanda in filosofia all'Università di Padovasarà presente l'autrice
coordina Erminia MacolaGabinetto di lettura, Piazza Insurrezione, n. 4 - Padova (centro)venerdì 20 maggio ore 18,30